STRUMENTO ETICHETTE
Accessibile
tramite il pulsante
sulla barra degli strumenti, questo potente strumento consente di
aggiungere svariate informazioni ai vostri progetti; offre una vasta
serie di tipologie di etichette da utilizzare per comunicare o
sottolineare gli aspetti di un progetto simulato. Ecco una lista di
tipi di etichette con le loro opzioni:
Etichetta fissa: un'etichetta la cui posizione è bloccara sullo schermo
Testo: il testo mostrato dall'etichetta;
Carattere: tipo di carattere utilizzato dall'etichetta;
Colore di primo piano: colore del testo;
Sfondo: l'etichetta avrà uno sfondo se selezionato;
Colore sfondo: colore sfondo;
Bordo: l'etichetta avrà un bordo se selezionato;
Colore bordo: colore bordo;
Layer: l'indice del layer che contiene l'etichetta;
Posizione nello schermo: posizione sullo schermo (sia le coordinate x che y hanno una gamma valida dal 0 a 1). Si può semplicemente trascinare sullo schermo, ma solo se vista 3D è disabilitata.
Etichetta: identica a Etichetta fissa eccetto che la sua posizione è 3D e relativa al progetto, non allo schermo.
Etichetta direzionata: identica a Etichetta ma con un vertice aggiuntivo, utilizzato per puntare qualcosa
Posizione punto: posizione del punto, relativa al progetto;
Etichetta dimensioni: come Etichetta ma con due punti aggiuntivi, utilizzati per rappresentare una dimensione
Posizione primo punto: posizione del primo punto;
Posizione secondo punto: posizione del secondo punto;
Distanza ortogonale: distanza ortogonale dell'etichetta dalla linea della dimensione;
Cifre decimali: numero di cifre decimali utilizzate;
Unità: unità utlizzata per calcolare la dimensione.
Lista di layers
Questa lista verrà automaticamente riempita dal software, a seconda dall'indice di layer delle etichette. Quando un layer viene selezionato sulla lista (lo è di default), ogni etichetta con questo indice di layer sarà visibile; quando un layer non è selezionato nella lista, le sue etichette sono nascoste.