ISO 15099
Questo software implementa varie parti della normativa of ISO 15099:
calcolo della trasmissione di calore di sistemi di vetrate;
valutazione di miscele di gas per vetrate;
calcolo della conduttività effettiva delle cavità;
condizioni al contorno con modelli "blackbody" e "detailed radiation".
Calcolo della trasmissione di calore di sistemi di vetrate
Nel tab "Aree", il menu "Vetrata ISO 15099" diventa abilitato. Dopo averci cliccato, comparirà una nuova finestra:
Ogni dettaglio della vetrata può essere personalizzato. Una volta che tutte le proprietà desiderate sono state impostate, potete cliccare "Clicca per riempire" nei vari strati per trasferire le proprietà dei materiali al tab "Aree" e riempire parti del progetto con esse.
Valutazione di miscele di gas per vetrate
Nella finestra che abbiamo appena descritto, potete scegliere il tipo di gas per ogni intercapedine. Se selezionate "Miscela", comparirà un altro dialogo; attraverso questo modulo sarete in grado di generare qualsiasi tipo di miscela di gas.
Calcolo della conduttività effettiva delle cavità
La conduttività effettiva delle cavità può essere calcolata utilizzando il metodo della ISO 15099. Per scegliere il tipo di algoritmo che deve essere utilizzato potete (ne tab "Aree"):
riempire ogni cavità a mano, scegliendo "Cavità" come tipo di materiale e "15099 non ventilata" oppure "15099 parzialmente ventilata" come tipo di cavità;
impostare "ISO 15009" come algoritmo di rilevamento cavità.
Condizioni al contorno
Sono state implementate le condizioni al contorno interne ed esterne della ISO 15099. Nel tab "Contorno", le componenti convettiva e radiativa possono essere completamente personalizzate. Si prega di notare che sono disponibili anche i modelli "blackbody" e "detailed radiation".