REPORT

Dal menu File->Stampa è possibile stampare le varie caratteristiche del progetto. Lo strumento di stampa più importante è il report (File->Stampa->Report): è un documento completamente modificabile in cui è possibile inserire una vasta serie di dettagli. Può essere semplicemente stampato o anche salvato come file.



Il template

Questo è il concetto principale da capire ed è la base del vostro rapporto: qui si deve inserire una serie di tags che saranno analizzati dal software e sostituiti con testo, tabelle o immagini. Questo processo di sostituzione viene eseguito ogni volta che si passa dalla scheda template alla scheda report (che è in sola lettura).



Tags

I tag sono gli elementi chiave di ogni report. Si supponga di voler stampare il nome del progetto sulla relazione:

Ci sono vari tipi di tag:



Opzioni dei tags

Vari parametri possono essere passati tag di tabelle, viste standard e viste per controllare il loro comportamento. Nella scheda Template , un tag senza alcuna opzione ha la forma "<tag>"; un tag tabella con le opzioni ha la forma:

"<tag?column1:column2:column3>"

In questo modo è possibile specificare quali colonne della tabella verranno stampate, nascondendo il resto (ogni colonna verrà stampata se non si specifica alcuna opzione). Tags di viste standard e viste con le opzioni hanno la forma:

"<tag?option1=value1:option2=value2>"



Opzioni tags di testo

Queste sono le opzioni per tags di testo:



Opzioni dei tags tabella

Ecco i tags tabella con le loro relative colonne:

Altri tags:



Opzioni tags viste standard e viste personalizzate

Queste sono tutte le opzioni che è possibile passare ai tags di viste standard e viste personalizzate:

Esempi:

<Areas_view?sim=0:width=300:height=200:gradient=no>

<Vista_1?width=800:height=300:ratio=viewport_x:align=left:border=0>



Opzioni tag grafici

I tag grafici sono quelli utilizzato, per esempio, per disegnare grafici delle curve delle condizioni al contorno. Eccovi una lista delle opzioni disponibili:



Opzioni tag analisi elementi di sezione

Se il software supporta l'analisis su elementi di sezione (ad esempio, Glaser), queste sono le opzioni che potete passare a questi tipi di tags:



Opzioni tag data

Il tag data accetta solo un'opzione, format. Il formato che può essere passato è lo stesso specificato qui. Esempio: <date?format=%x>



Opzioni tag gradiente



L'editor di testo

L'editor di testo che verrà utilizzato per lavorare con i report è molto simile agli altri editor di testo a cui dovreste essere familiari. Sarete in grado di modificare gli stili dei caratteri e dei paragrafi, inserire caselle di testo e tabelle e molto altro ancora. Ricordate che i template possono essere salvati e caricati dal menu "File", in questo modo è possibile creare la propria collezione da utilizzare nei vostri progetti. Per semplificare questo processo, sul lato destro dell'editor, troverete un elenco di modelli completamente personalizzabile.