Mold Simulator - Tutorial 1
Semplice simulazione tramite importazione da formato DXF
In questo tutorial imparerete ad importare progetti in formato DXF ed eseguire una semplice simulazione, in modo da ottenere le caratteristiche termiche della sezione in esame.
1. Importazione della sezione
Avviate Mold Simulator;
Eseguite il comando di menù File->Importa;
Cercate ed aprite il file “example1.dxf”, contenuto nella cartella “Samples\mold_simulator”;
Premete il pulsante OK nella finestra appena comparsa; dovreste ottenere il seguente risultato:
Dopo essere andati nel
tab “Elementi”, cliccare sul pulsante crea elemento di
sezione
e tracciare due elementi di sezione come mostrato in figura:
Utilizzando il pulsante
è possibile spostare gli elementi di sezione. Per queste
operazioni risulta molto utile la funzione di snap sui vertici, che
si attiva automaticamente trascinando il cursore sui vertici.
Andate nel tab (o scheda) “Materiali”;
Cliccate il pulsante “Libreria”;
Nella finestra appena comparsa cliccare sul tab "UNI 10351";
Nel campo "Tipo materiale" selezionare "Laterizi";
Premere OK per confermare;
Cliccate il pulsante secchiello:
Cliccate
in un punto qualsiasi della sezione di muratura verticale, in modo
da ottenere il seguente risultato:
Di nuovo nella libreria di materiali, nel tab UNI 10351, selezionare "Calcestruzzo", e premere "OK";
Cliccate il pulsante secchiello, e cliccare sulla parte orizzontale rappresentante il solaio, ottenendo il seguente risultato:
Nel riquadro “Proprietà dei materiali” cliccare su “Adiabatico”, e di nuovo su secchiello, andando poi a cliccare nelle parti di sezione rimaste vuote:
Cliccare sul tab “Contorno”;
Cliccare sul bottone “assegna condizione al contorno”, selezionare la condizione al contorno “muratura esterna” e cliccare sulle linee a contatto con l'ambiente esterno; ripetere l'operazione con le linee a contatto con l'ambiente interno, questa volta utilizzando la condizione al contorno “muratura interna”:
Cliccare sul tab “Simulazione”;
Cliccare sul menu “File->Salva” per salvare il progetto dove si desidera;
Osservare come sia possibile cambiare fra diverse visualizzazioni.