Mold Simulator – Tutorial 5


Trasmittanza termica lineare interna o esterna



In molti casi è possibile scegliere il punto di riferimento rispetto al quale calcolare la trasmittanza termica lineare (psi). L'esempio più comune è lo spigolo di una abitazione:




E' possibile calcolare psi rispetto al punto di riferimento interno (lunghezze A e B) oppure all'esterno (C e D). Grazie alle nuove funzionalità di Mold Simulator 3, è possibile ottenere entrambi i risultati con un unico progetto seguendo questi semplici passi:

1- tracciate gli elementi di sezione, in modo da individuare le lunghezze C e D:




2- modificate le proprietà degli elementi appena creati attivando l'opzione “doppia lunghezza”. Compariranno delle nuove linee per ogni elemento;

3- adattate le nuove linee appena comparse in modo da identificare le lunghezze A e B:




Passando al tab “Simulazione”, noterete due distinti valori della trasmittanza termica lineare (psi): uno si riferisce al punto di riferimento interno ed uno a quello esterno. Troverete questo progetto all'interno del file example12.mos nella cartella “samples”.