Mold Simulator – Tutorial 6
Grazie
alla funzionalità dei fattori U di Mold
Simulator 3, è possibile calcolare il contributo di ogni
stanza al valore globale di psi di un ponte termico. In questo
tutorial faremo riferimento al file example13.mos contenuto nella
cartella di documentazione di Mold Simulator.
Supponete di avere
un ponte termico a T:
E’
molto importante creare due differenti elementi di sezione (“Top
element” e “Bottom element”) per ottenere risultati
corretti.
Vogliamo utilizzare quattro differenti condizioni al
contorno per gli ambienti interni; per questo motivo dovete porre
particolare attenzione alle impostazioni dei contorni.
1- Ogni
condizione al contorno interna deve avere la stessa temperatura;
2-
Il raggruppamento deve essere per temperatura, ma dovete disabilitare
l’opzione “Solo contorni connessi”;
3- Una
differente superficie fattore-U deve essere associata ad ogni
contorno;
4- I fattori-U di “room A” devono essere
raggruppati sotto il gruppo di fattori “Room A” (lo
stesso vale per i fattori U di room B).
Ora siete pronti per ottenere contributi separati alla trasmittanza termica lineare di questo ponte termico semplicemente passando al tab di simulazione.