Documentazione 3D

La costruzione del modello tridimensionale avviene attraverso l'unione di sezioni 2D (che chiameremo "Componenti") estruse.

Nella scheda "Linee", in alto è possibile eseguire semplici operazioni sui componenti:

Cliccando sul nome del componente è possibile modificarlo. Sempre nella scheda "Linee", appena sotto il nome del componente corrente, potete selezionarne un secondo che servirà come riferimento per lo snap.

Attraverso il menu "File"->"Inserisci" è possibile aggiungere progetti bidimensionali al componente corrente.

Come le simulazioni 2D, anche quelle 3D necessitano di impostazioni di direzioni di flusso e del vettore gravità. Selezionando "Usa per simulazione 3D" in uno dei componenti, le sue impostazioni verranno utilizzate per la simulazione 3D.

Con riferimento agli assi X, Y e Z mostrati nella viewport, il vettore gravità: