AREE

La scheda "Aree" consente di specificare il tipo di materiale che costituisce ogni parte del telaio, scegliendone il tipo e le proprietà relative. I comandi disponibili sono i seguenti:





Riempire un'area con le proprietà di un materiale. Per assegnare un materiale è necessario fare clic al centro della zona desiderata sulla viewport.



Rimuovere le proprietà di un materiale da un'area.



Rimuovere tutti i materiali dal progetto.



Rimuovere le proprietà di un materiale da un segmento.



Modificare le proprietà di un'area. E' sufficiente cliccare su una zona, modificare le sue proprietà e premere il pulsante "Ok". Se l'opzione "Applica a materiali con lo stesso nome" è selezionata, le modifiche saranno applicate a tutti i materiali con questo nome; lo stesso vale per l'opzione "Applica a materiali con lo stesso colore o texture".

Se l'opzione "Applica spessore a tutti i materiali", lo spessore del materiale corrente verrà utilizzato in tutti i materiali del progetto.



Leggere le proprietà di un materiale cliccando su una superficie.



Tipi di materiale



Proprietà materiali

I materiali possono avere diverse proprietà, a seconda del loro tipo. Eccovi un elenco completo delle proprietà dei materiali:



Libreria materiali

I materiali possono essere memorizzati e gestiti con una nuova e potente libreria, vedi documentazione della libreria dei materiali per ulteriori informazioni.



Rilevamento cavità

Mold Simulator può rilevare automaticamente le cavità. Questi sono i parametri che controllano questa funzionalità:

UNI EN ISO 6946



UNI EN ISO 10077-2 (disponibile solo se in possesso di una licenza Frame Simulator)



UNI EN ISO 10077-2 - Non ventilato applica algoritmo UNI EN ISO 10077-2 trascurando le cavità parzialmente ventilate.



ISO 15099 (disponibile solo se in possesso del componente aggiuntivo ISO 15099)