STRUMENTO ETICHETTE
Accessibile
tramite il pulsante
sulla barra degli strumenti, questo potente strumento consente di
aggiungere svariate informazioni ai vostri progetti; offre una vasta
serie di tipologie di etichette da utilizzare per comunicare o
sottolineare gli aspetti di un progetto simulato. Ecco una lista di
tipi di etichette con le loro opzioni:
Etichetta fissa: un'etichetta la cui posizione è bloccara sullo schermo
Testo anim.: se attivo, il testo può essere cambiato per ogni vista;
Testo: il testo mostrato dall'etichetta;
Allineamento orizzontale: come verrà allineato il testo;
Mostra il testo se non è: verrà nascosto il testo se uguale a questo parametro;
Nome: il nome visualizzato nella lista di etichette;
Strato: l'indice del layer che contiene l'etichetta;
Carattere: tipo di carattere utilizzato dall'etichetta;
Scala: controlla quanto viene ridimensionata l'etichetta;
Colore di primo piano: colore del testo;
Sfondo: l'etichetta avrà uno sfondo se selezionato;
Colore sfondo: colore sfondo;
Immagine sfondo: immagine utilizzata come sfondo per l'etichetta;
Griglia: se attivo, il testo verrà visualizzato in forma di griglia. Per suddividere il testo in righe e colonne, è sufficiente andare a capo riga per definire una riga e utilizzare "\t" come separatore di colonne. Per esempio, il testo:
A\tB
C\tD
genererà questa griglia:
A |
B |
C |
D |
Padding: la distanza, in pixel, del contenuto dell'etichetta dal bordo;
Bordo: l'etichetta avrà un bordo se selezionato;
Colore bordo: colore bordo;
Ancora in alto: se attivo, il bordo superiore dell'etichetta rimarrà fisso nel caso di un suo ridimensionamento;
Mostra in interpolazione vista: se attivo, l'etichetta verrà visualizzata durante il passaggio da una vista all'altra;
Posizione nello schermo anim.: se attivo, la posizione dell'etichetta potrà essere specificata per ogni vista;
Posizione nello schermo: posizione sullo schermo (sia le coordinate x che y hanno una gamma valida dal 0 a 1). Si può semplicemente trascinare sullo schermo, ma solo se vista 3D è disabilitata.
Etichetta: identica a Etichetta fissa eccetto che la sua posizione è 3D e relativa al progetto, non allo schermo
Report: se attivo, verrà visualizzata nelle viste di report;
Dimensione automatica: se attivo, la dimensione verrà adattata automaticamente al contenuto dell'etichetta;
Dimensione: dimensione dell'etichetta, ignorata quando dimensione automatica è attivo.
Etichetta direzionata: identica a Etichetta ma con un vertice aggiuntivo, utilizzato per puntare qualcosa
Posizione punto anim.: se attivo, la posizione del punto potrà essere specificata per ogni vista;
Posizione punto: posizione del punto, relativa al progetto;
Etichetta dimensioni: come Etichetta ma con due punti aggiuntivi, utilizzati per rappresentare una dimensione
Posizione primo punto anim.: se attivo, la posizione del primo punto potrà essere specificata per ogni vista;
Posizione primo punto: posizione del primo punto;
Posizione secondo punto anim.: se attivo, la posizione del secondo punto potrà essere specificata per ogni vista;
Posizione secondo punto: posizione del secondo punto;
Distanza ortogonale: distanza ortogonale dell'etichetta dalla linea della dimensione;
Cifre decimali: numero di cifre decimali utilizzate;
Unità: unità utlizzata per calcolare la dimensione.
Etichetta campione: come Etichetta direzionata ma il testo dell'etichetta verrà rilevato automaticamente;
Altezza automatica: l'altezza dell'etichetta sarà automaticamente rilevata;
Tipo di campione: il tipo di campione da mostrare;
Cifre decimali: numero di cifre decimali utilizzate;
Mostra λ: nel caso di campionamento di materiali, se attivo, verrà visualizzata anche la conducibilità.
Lista di layers
Questa lista verrà automaticamente riempita dal software, a seconda dall'indice di layer delle etichette. Quando un layer viene selezionato sulla lista (lo è di default), ogni etichetta con questo indice di layer sarà visibile; quando un layer non è selezionato nella lista, le sue etichette sono nascoste. La selezione dei layers viene registrata dalla visuali. Vedere documentazione visuali per ulteriori informazioni.