Costruzione del modello 3D
Nella
scheda
è possibile gestire la struttura 3D del modello. Nella parte
alta della scheda è presente la lista di componenti; ognuno di
essi ha una serie di parametri geometrici che ne definiscono la
trasformazione:
estrusione: quanto il componente sarà estruso;
componente X: traslazione lungo l'asse X rispetto al componente precedente;
componente Y: traslazione lungo l'asse Y rispetto al componente precedente;
componente γ: rotazione attorno l'asse Z rispetto al componente precedente.
I parametri finali di un componente sono sincronizzati con quelli iniziali di quello successivo:
X: traslazione lungo l'asse X;
Y: traslazione lungo l'asse Y;
α: rotazione attorno l'asse X;
β: rotazione attorno l'asse Y;
γ: rotazione attorno l'asse Z;
inclinazione Z: inclinazione lungo l'asse Z.
Stili di Rendering
Per semplificare la costruzione del modello è possibile specificare lo stile di rendering:
:
normale;
:
solo linee;
:
in trasparenza.
Spostamento
Appena sotto gli stili di rendering sono presenti i comandi utili allo spostamento del componente selezionato direttamente nella viewport. Queste modifiche avranno effetto sui valori "componente X" e "componente Y". E' inoltre possibile limitare gli spostamenti lungo specifici assi, grazie ai pulsanti "X" e "Y".