LIBRERIA DI MATERIALI
La libreria di materiali è uno strumento potente da utilizzare per memorizzare e gestire i materiali. Quando si fa clic sul pulsante "Libreria" nella scheda "Aree", una nuova finestra comparirà: questa contiene un albero di oggetti, che rappresentano i materiali e le cartelle dei materiali.
Per impostazione predefinita, c'è una cartella "Materiali di default": contiene un insieme di materiali distribuiti con il software e non può essere modificata.
La cartella "Materiali utente" è dove potete gestire i vostri materiali, grazie ai seguenti comandi:
|
Il materiale della libreria selezionato verrà utilizzato come materiale corrente. |
|
Salva il materiale corrente nella libreria. |
|
Aggiorna il materiale della libreria selezionato con il materiale corrente. |
|
Aggiungi una cartella alla libreria. |
|
Aggiungi tutti i materiali del progetto alla libreria. |
|
Rimuovi il materiale o la cartella di libreria selezionati. |
|
Carica una libreria di materiali. |
|
Salva il materiale o la cartella di libreria selezionati. |
E' anche possibile trascinare e rilasciare gli elementi all'interno dell'albero della libreria.
All'interno della libreria "Personale" è presente una cartella "Materiali di default"; al suo interno sono contenuti tutti i materiali predefiniti per tipologia ed è possibile modificarli come qualsiasi altro materiale della libreria.
I materiali possono anche essere caricati e salvati in formato .csv; questa è la struttura del file:
Colonna 1 |
Colonna 2 |
Colonna 3 |
Colonna 4 |
Colonna 5 |
Colonna 6 |
Colonna 7 |
Nome |
Conduttività x |
Conduttività y |
1 se isotropico, 0 se anisotropico |
Tipo |
Tipo Cavità |
Direzione flusso |
Colonna 8 |
Colonna 9 |
Colonna 10 |
Colonna 11 |
Colonna 12 |
Colonna 13 |
Emissività |
Diffusione al vapore |
Massa volumetrica |
Viscosità dinamica |
Conduttività gas |
Capacità termica specifica |
Colonna 14 |
Colonna 15 |
Colonna 16 |
Colonna 17 |
Colonna 18 |
Colonna 19 |
Colore rosso (min: 0; max: 1) |
Colore verde (min: 0; max: 1) |
Colore blu (min: 0; max: 1) |
Spessore |
Spessore strato |
Note |
Colonna 20 |
Colonna 21 |
Colonna 22 |
Altezza stipite |
Superficie fattore U (default: -1) |
Opacità (min: 0; max: 1) |