MOLD SIMULATOR
Mold Simulator permette di eseguire l'analisi termica e igrometrica di murature, finestre e solai, permettendo di individuare facilmente eventuali ponti termici e zone di condensazione superficiale e interstiziale.
Con Mold Simulator potrete:
calcolare le caratteristiche termiche degli elementi costruttivi, di finestre e telai secondo la norma ISO 10211:2008; in particolare, una volta stabilite le caratteristiche dei materiali e le condizioni al contorno, tramite il metodo agli elementi finiti, è possibile ottenere la distribuzione di temperature e flussi termici lungo tutta la sezione;
calcolare la trasmittanza termica lineare Ψ del ponte termico;
utilizzare materiali predefiniti secondo le norme UNI 1745, UNI 10351, o creare materiali personalizzati;
importare le sezioni di progetto da file DXF e altri formati;
visualizzare e stampare i molteplici aspetti del calcolo: isoterme, flusso di calore, zone di condensa, triangolazione, condizioni al contorno e molto altro ancora;
identificare zone di condensazione superficiale secondo la normativa UNI 13788-2012;
eseguire l'analisi di Glaser per la verifica della formazione di condensazione interstiziale (ed eventuale evaporazione) come indicato nella normativa UNI 13788-2012.
Vi
consigliamo di leggere la documentazione del software per scoprire
tutte le caratteristiche di Mold Simulator:
La nuova versione aggiunge molte nuove funzionalità e migliora quelle già esistenti, mantenendo la semplicità d'uso di Mold Simulator.
Consigliamo caldamente di consultare gli esempi (contenuti nella cartella "Doc/samples/mold_simulator") per meglio aprrendere quanto potenziale ci sia in Mold Simulator.
Per un elenco completo delle modifiche si prega di cliccare qui.